Il carbon block o grafite è un composto ottenuto sottoponendo ad alta temperatura e pressione delle polveri di grafite. La particolare conformazione sferoidale dei grani di grafite e la loro struttura chimica lo rendono ideale nell'assorbire e dissipare le vibrazioni. Esso viene usato in moltissimi settori della tecnologia, spazzole per macchine elettriche, elettrodi per elettroerosione, barre moderatrici per impianti nucleari, ugelli di motori a reazione etc.
Il primo che ha usato il carbon block in campo audio, che io sappia, è stata la Audio Tekne.
Io lo uso con grandissima soddisfazione nei miei smorzatori di microfonicità per tubi elettronici e nella mia testina su base Denon DL103, con guscio completamente in carbon block.
Nella mia attuale elettronica più prestigiosa, il LOTO integrato monofonico, tutta la piastra superiore è realizzata in carbon block da 20 mm di spessore ad altissima densità.
Per finire, negli step up per Moving Coil di maggiore pregio, i trasformatori sono montati in un sandwich di due mattonelle di carbon block estremamente massive.
Particolare giovamento nell'uso della grafite lo si ha dove il segnale viene trasdotto da una forma ad un'altra: