Colori del prodotto non attinenti. Disponibilità da Gennaio 2023
Il nucleo usato in questo trasformatore è il medesimo del modello "unico gano", ma la struttura degli avvolgimenti è completamente diversa poichè in questo modello offriamo tre guadagni ottenuti ognuno con un primario dedicato collegato a una boccola RCA. Questo viene fatto per evitare di montare selettori /deviatori sul percoroso del segnale, che per quanto siano di qualità, ostacolano udibilmente il transito del debole segnale trasdotto dal fonorivelatore (non a caso il modello unico gano è stato offerto a guadagno fisso, per ottimizzare qualità del suono e prezzo di vendita).
Nel "Licancabur triplo gano", qualità sonica, flessibilità di utilzzo, ergonomia e ricerca estetica, sono ai massimi livelli.
Una interessante particolarità consiste nel pannello per le connessioni elettriche posteriore, che risulta inclinato per facilitare l'inserimento dei cavi . Le serigrafie ( ricavate con marchiatura laser) sono realizzate rovesciate di 180 gradi, al fine di rendere agevole la loro lettura guardando il SUT, dal frontale, cioè nella normale posizione di utilizzo, quando inseriamo i cavi. Anche l'ergonomia e la facilità d'uso del prodotto sono stati quindi tra i capisaldi del progetto.
Sul fondo dell'apparecchio è posta una targhetta che riporta i valori di guadagno disponibili e le relative impedenze
Nel modello "triple gano" i connettori LOAD, funzionano diversamente rispetto al fratello "unico gano": qui infatti essi sono connessi in parallelo all'uscita del SUT ,( non essendo possibile attuare il collegamento sul primario , i quali ora sono tre) e quindi funzionano, non da carico ma da “reti armonizzatrici” le quali ottimizzano l’interfacciamento elettrico dello step up in relazione alla catena audio nel quale esso si troverà a lavorare ( testina- step-up e pre phono sono le variabili che intercorrono per progettare le reti in questione). Il carico ottimale alla testina sarà fornito alla classica maniera, cioè attraverso l'impedenza di ingresso del pre phono MM riflessa al primario del SUT.
Questi fini elementi di taratura che rendiamo disponibili come opzionali vengono progettati prendendo come dati di input l'impedenza di sorgente della testina e quella di ingresso del pre phono ( componente resistiva e capacitiva). Con la rete armonizzatrice si cerca di rendere la risposta ai transienti la piu' regolare possibile, scevra da sovraelongazioni.
Detto questo è facile evincere che il suono restituito da un generico SUT, sarà fortemente influenzato dalla bontà dell’interfacciamento. Il "peso" delle reti armonizzatrici è tanto maggiore tanto più si effettua un accoppiamento non ottimale. Nel caso di accoppiamenti ragionati e ottimali, l'influenza delle suddette reti è abbastanza limitata, essendo il SUT intrinsecamente molto lineare. Proprio per questo motivo non le forniamo a corredo.
coppia di reti armonizzatrici da inserire negli appositi RCA contrassegnati dalla scritta "LOAD"
Tornando a parlare dei trasformatoriusati nella linea "Licancabur" essi hanno nucleo in Mumetal Ultrasize e avvolgimenti perfettamente simmetrici. La lega mumetal, ad alto tenore di Nickel permette di avere una elevatissima reattività ai segnali di basso livello, il nucleo oversize ci dona elevata induttanza primaria con bassissime perdite resistive. Tutto questo conferisce ai nostri trasformatori forza ed eleganza nella riproduzione musicale, riuscendo a seguire con grande correttezza la complessa dinamica del segnale audio. La linearità è eccellente e la risposta in frequenza è molto elevata, ben oltre la banda udibile.
Lo step up "triplo gano" copre tutte le possibili necessità di QUALSIASI testina MC, offrendo una versatilità totale:
I piedini sono i nostri in lega di Anticorodal, ( nelle foto sono visibili piedi in bronzo non piu disponibili) la finitura estetica è l'anodizzazione chimica rosso profondo.
Si consiglia un rodaggio di almeno 30 ore per il massimo risultato.
Consegnato in elegante scatola in legno di faggio tagliato e serigrafato laser.
DATI TECNICI
PREZZI E ACCESSORI
RECENSIONI
A seguire la recensione del "Licancabur triplo gano " con secondari in AG 99.99% a firma di Marco Benedetti comparsa su AUDIO REVIEW numero 405 ( al tempo il nome era SUT Triple Gain Ag ma il prodotto è identico):
Recensione "Licancabur triplo gano" con secondari in Ag 99.99%.pdf